CHI SIAMO

La Nostra Azienda è specializzata nella lavorazione di carpenterie metalliche e di lamiere,nella prefabbricazione e montaggio di isolamenti termo-acustici civili ed industriali. Vantiamo una grande esperienza nella progettazione strutturale e nella realizzazione di cabinati e manufatti fono-isolanti.

Realizziamo

La presenza di un'infinità di celle nella struttura della materiali isolanti consente al prodotto di essere d'ostacolo al passaggio del caldo e del freddo e quindi di sviluppare una forte azione isolante.

 

Sicurezza e Salute

La lana di roccia  E' un materiale naturale con capacità elevata di isolamento termico e rispetta i parametri della nota Q della direttiva europea 97/69/CE  

(download)

 

Isolamento acustico

Valutazione previsionale di impatto acustico :
La Valutazione di previsione di impatto acustico è un documento tecnico che viene richiesto e redatto in fase di progettazione dell’opera, ovvero durante l’iter amministrativo di concessione o autorizzazione, allo scopo di verificare la compatibilità acustica dell’opera con il contesto in cui l’opera stessa andrà a collocarsi. Nel momento in cui si produce la relazione di previsione di impatto acustico l’opera non è ancora realizzata. Attraverso la previsione di impatto acustico il costruttore, o il committente dell’opera, può stimare o prevedere se vi sono le condizioni affinché, ad opera realizzata, le emissioni sonore prodotte dalla stessa avvengano nel rispetto dei limiti di legge vigenti o di altri criteri di valutazione presi a riferimento.
Ambito di applicazione DPIA

  • aeroporti, aviosuperfici, eliporti;
  • strade tipo: A, B, C, D, E, F così classificate dal DL n. 285 del 30.04.02;
  • ferrovie e sistemi di trasporto su rotaia;
  • strutture adibite ad attività produttive;
  • strutture adibite a servizi commerciali polifunzionali;
  • circoli privati con impianti o macchinari rumorosi;
  • pubblici esercizi con impianti o macchinari rumorosi;
  • discoteche;
  • strutture adibite ad attività sportive o ricreative.

Analisi del rumore ambientale :
Verificare la compatibilità dell'opera già realizzata, mediante prove acustiche post operam.
Si verifica se l'opera produce emissioni nel rispetto della normativa.


 

 

 

 

 

 

Normative

Riferimenti legislativi:
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 01 marzo 1991 (download)

Legge quadro sull'inquinamento acustico n. 447 del 26/10/1995   (download)

Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 novembre 1997 (download)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 (download)

Decreto Ministeriale del 16 marzo 1998 (download)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/04/1999 n. 215 (download)

ISOLAMENTI ACUSTICI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

templatemo icon

ELGREADY  ISOLAMENTO TERMOACUSTICO 

Via del Lavoro 13 , Cap 20010 Bernate Ticino ( MI)

P. IVA : 08755590968 - Numero REA : MI-2046882 

Email: info@elgready.it

 

Copyright © 2024 Elgready | Designed by Free CSS Templates